Il castello di Linz



- adatto a ogni tempo
- adatto a gruppi
Castello citato per la prima volta nel 799. Nel 1477 ricostruito completamente sotto l’imperatore Federico III. Parzialmente conservate sono le mura di fortificazione, i bastioni e la Friedrichstor (porta ovest). Quest’ultima è ornata da uno stemma (1481) con il motto AEIOU (alles Erdreich ist Österreich untertan/tutta la terra è suddita dell’Austria) e il monogramma imperiale. Intorno al 1600 sotto l’imperatore Rodolfo II ristrutturazione e ampliamento del castello su progetto dell’architetto olandese Anton Muys. Risale a quest’epoca la poderosa costruzione a quattro piani con due corti interne e il portone principale verso la città (Rudolfstor 1604). Durante le guerre napoleoniche il castello viene usato come lazzaretto e da qui si sviluppa anche il grande incendio del 1800. Dal 1811 ciò che è rimasto dell’edificio viene usato come carcere provinciale e dal 1851 al 1945 come caserma. 1953–63 restauro e trasformazione in museo provinciale dell’Alta Austria.
- Lunedì
- WC
- shop
Visite guidate: dom. 14.00
- bambini
Ingresso gratuito per bambini fino 6 anni - alunni in gruppo
- anziani
- famiglie
Con Carta famiglie € 9,00 - gruppi
- membro ARBÖ
- membro ÖAMTC
- Linz Card
- biglietto familiare Alta Austria
https://www.familienkarte.at/d…
- Adatto a ogni tempo
- Adatto a gruppi
- Adatto alle classi
- Adatto a tutti i viaggiatori
- Adatto per un gruppo di amici
- Adatto per bambini
accessibilità limitata per persone su sedia a rotelle: talvolta è neccasaria la richiesta di aiuto. Le proporzioni non corrispondoo o corrispondono solo parzialmente alla normativa ÖNORM.
- ingresso nell'edificio
- ristorante/bar
- toilette per handicappati
contatti & servizio
Il castello di Linz Schlossberg 1
4020 Linz
telefono +43 732 772052502 - 00
E-Mailschloss@ooelkg.at
webwww.ooekultur.at/location-detail/sc…
prenotare adessoprenotare adesso
persona a cui rivolgersi
Schlossmuseum