Donauradweg Etappe 3 Südufer: Linz - Ardagger




- interessante dal punto di vista culturale
- gita di più giorni
Profilo altitudinale interattivo
Crea PDF
IT: Tour-Details
Numero stradale: E3-S
luogo di partenza: 4040 Linz
Luogo di destinazione: 3321 Ardagger
durata: 3h 9m
durata: 59,2 chilometro
Altitudine (crescente): 9m
Altitudine (decrescente): 36m
punto più basso: 225m
punto più alto: 261m
difficoltà: leggero
condizione: leggero
panorama: percorso da sogno
rivestimento della via:
asfalto
powered by TOURDATA
Breve descrizione:
Pausa culturale all'ombra della torre cittadina
Tecnologia: *
Valore dell'esperienza: ******
Stagioni consigliate:
Marzo
aprile
Maggio
Giugno
Luglio
agosto
settembre
ottobre
Caratteristiche:
Giro sul palco
promettente
possibilità di ristoro
culturale/storico
highlight botanici
Il centro storico con la piazza principale e la strada di campagna, il museo del castello, il giardino botanico, il teatro musicale al Volksgarten, il Museo Lentos, l'Ars Electronica Center, il mondo avventuroso del Pöstlingberg: c'è così tanto da visitare a Linz. .. Se avete difficoltà a partire Se cadete, consolatevi: questa tappa della pista ciclabile offre una divertente “pausa culturale” a Enns.
Prima si condivide il percorso con il ramo settentrionale della pista ciclabile del Danubio fino a Steyregg. Dopo esservi spostati sulla sponda meridionale attraverso la centrale elettrica del Danubio Abwinden-Asten, ci sono due deviazioni interessanti: la prima vi porta al convento dei canonici di San Floriano, da visitare, con il famoso organo Bruckner e l'altare Altdorfer. L'altro (vicino a Enghagen) per Enns:
La cittadina, ricca di storia, è una delle città più antiche dell'Austria ed è ideale da esplorare con una visita guidata. Altrettanto incantevoli sono i resti delle antiche fortificazioni della città, la torre civica alta 60 metri del periodo della Riforma (XVI secolo) e le case rinascimentali e barocche sulla piazza della città. E forse puoi fare brevi visite al Museo Romano e al Castello di Ennsegg.
Subito dopo Enns si raggiunge il Mostviertel della Bassa Austria, dove spesso si trovano Mostwirts e osterie come punti di ristoro. A Wallsee, un altro museo romano mostra quanto indietro nel tempo risale la storia di questa zona. Una storia movimentata nella quale ha avuto un ruolo importante anche il castello di Wallsee (proprietà privata), un tempo abitato dall'arciduca asburgico Franz Salvator. Fino alla meta della tappa Ardagger, lontano dal Danubio, il Mostviertel mostra i suoi lati più belli.
Indicazioni:
Linz - Steyregg - Enns - San Pantaleone - Wallsee - Ardagger
Descrizione del percorso
Inizi questo tour in Flussgasse a Linz, vicino al Municipio Nuovo. Troverai subito la diga del Danubio, che ti porta direttamente lungo il fiume e offre una vista sull'ansa del Danubio di Linz. Non vi sarà negata nemmeno la vista sul Pöstlingberg.
Proseguiamo sulla pista ciclabile del Danubio oltre Steyregg, un nome che dovrebbe essere familiare a tutti gli amanti dei castelli. Ora attraversiamo il Danubio attraverso lo sbarramento della centrale elettrica del Danubio Abwinden-Asten e da lì proseguiamo sulla sponda meridionale del fiume. La pista ciclabile del Danubio attraversa dapprima boschi radi e attraversa due piccoli specchi d'acqua. Poco dopo si gira a sinistra e si prosegue a valle. Attraversi la cittadina di Enghagen e prosegui lungo le rive del Danubio. Tutti gli amanti della cultura dovrebbero però fare una breve deviazione a Enns, la città più antica dell'Austria, perché qui si trovava Lauriacum. Fu una base legionaria e un'importante città romana sul Limes del Danubio in Austria. Vale la pena fare una deviazione a St. Florian. Meritano una visita il monastero barocco e l'organo di Anton Bruckner. A causa del fiume Enns, che rappresenta anche il confine tra l'Alta Austria e la Bassa Austria, per attraversare questo ramo del Danubio è necessario utilizzare il traghetto per bici. Dall'altro lato siete già nella regione del Mostviertel e il viaggio prosegue attraverso una foresta lungo il Danubio. Qui fiorisce e profuma molto di aglio selvatico.
Passando Albing ci si allontana nuovamente dal Danubio e si attraversa San Pantaleone. Da questo punto proseguite verso la vostra destinazione sulla pista ciclabile Mostviertler Danubio, ben segnalata. La Moststraße apre la più grande zona chiusa di peri Most d'Europa, il Mostviertel a sud del Danubio nella Bassa Austria. Si passa davanti a numerose taverne di sidro, taverne di sidro e aziende agricole che offrono mosto di produzione locale. Finalmente raggiungi Wallsee, dove c'è un altro castello da ammirare. Ci si allontana nuovamente dal Danubio per un tratto più lungo e si prosegue attraverso la zona dei peri in direzione Ardagger. Vale la pena visitare l'omonimo monastero, che ha più di 950 anni e fu trasformato in castello nel 1813.

Ars Electronica Center
Enns
Hotel Kolping

Mostheuriger Familie Lettner
Musiktheater

Parlamentwirt
Pleschinger Au
Sankt Pantaleon

Schiffsmeisterhaus Gasthof Restaurant

Schloss Erla

Schloss Steyregg

Schloss Wallsee

Stift Ardagger
Start
Ziel
stagione più conveniente
- primavera
- estate
- autunno
Per informazioni, rivolgersi a Contatto.
Lindengasse 9
4040 Linz
telefono +43 732 7277 - 800
Fax +43 732 7277 - 804
E-Mail info@donauregion.at
web www.donauregion.at
web www.donauregion.at/
http://www.donauregion.at
https://www.donauregion.at/
https://www.donauregion.at/
Profilo altitudinale interattivo
Crea PDF
IT: Tour-Details
Numero stradale: E3-S
luogo di partenza: 4040 Linz
Luogo di destinazione: 3321 Ardagger
durata: 3h 9m
durata: 59,2 chilometro
Altitudine (crescente): 9m
Altitudine (decrescente): 36m
punto più basso: 225m
punto più alto: 261m
difficoltà: leggero
condizione: leggero
panorama: percorso da sogno
rivestimento della via:
asfalto
powered by TOURDATA